Il cavallo bastone si è sempre basato sulla grande immaginazione di chi voleva trascorrere ore libere e spensierate. Lo stesso discorso vale ancora oggi che si tratta di uno sport a tutti gli effetti. Gli animali vengono riprodotti con grande cura e vengono trattati come se fossero autentici, ognuno con le sue caratteristiche e peculiarità. Come possono essere distinti uno dall’altro?
Ogni bastone si “specializza” in un comportamento specifico, dunque alcuni sono più bravi a saltare, altri a galoppare con eleganza. I tratti distintivi dell’attività sono molto simili a quelli del dressage, una disciplina che viene pratica anche durante i Giochi Olimpici e che prevede esercizi di vario tipo e sgroppate all’insegna della massima grazia. Le regole sono presto dette.

Fonte: Her.ie
Il cavaliere deve dimostrare di saper rimanere eretto durante gli esercizi più difficili e le gambe della persona hanno il compito di riprodurre quello degli zoccoli equini. Ecco perché è molto importante improvvisare qualche camminata in punta di piedi per dare l’impressione che l’animale sia autentico. Sembra una follia e invece è tutto vero, con tanto di giudici e punteggi.