Malcolm aveva perduto la sensibilità a tutta la parte sinistra del corpo. Ma c’era anche qualcos’altro che avvertiva di diverso in lui. Qualcosa a cui non sapeva dare nome ma che piano piano emergeva con maggiore chiarezza. L’uomo, all’improvviso, non si sentiva più né triste né depresso. Semplicemente, non poteva provare tristezza o sentimenti negativi.
La diagnosi dei medici fu presto fatta. Lo stato di Malcolm non era affatto inusuale in chi aveva subito un ictus, o un altro grave colpo cerebrale. In sostanza, durante l’ictus il sangue smette di affluire al cervello. Diverse aree possono rimanere danneggiate. In base a quale area subisce il contraccolpo maggiore, ecco che la persona può mutare degli aspetti della personalità.

Fonte: www.tyden.cz
Ad esempio, c’è chi smette di provare sentimenti del tutto. Oppure c’è chi non è più in grado di percepire i sentimenti altrui. Malcolm, alla fine dei conti, poteva dirsi decisamente fortunato. Danneggiando la parte sinistra del suo cervello, l’ictus gli aveva portato via la capacità di provare una delle sensazioni più sgradevoli in assoluto: la tristezza.