Il professore giapponese che insegnava agli studenti come produrre ecstasy

Commenti Memorabili

Il professore giapponese che insegnava agli studenti come produrre ecstasy

| 28/04/2019
Il professore giapponese che insegnava agli studenti come produrre ecstasy

Un docente universitario si è improvvisato esperto di droghe e in laboratorio ha prodotto pastiche di ecstasy che lo hanno messo nei guai

Breaking bad in salsa di soia. Non si può che pensare alla celebre serie televisiva terminata nel 2013 leggendo la vicenda di un professore universitario giapponese che ha insegnato ai propri studenti come si producono le pasticche di ecstasy. Si tratta di un 61enne che ha sfruttato le proprie conoscenze nel campo della chimica ed è diventato una sorta di mito per tutti i ragazzi.

Perché proprio le droghe? L’uomo si chiama Tatsunori Iwamura e insegna presso il Dipartimento di Scienze Farmaceutiche della Matsuyama University dell’isola di Shikoku. La sua unica giustificazione di fronte alle domande pressanti degli investigatori è stata quella di voler far apprendere qualcosa ai giovani invece di ripetere allo sfinimento formule e altre cose poco interessanti.

Iwamaura sapeva perfettamente che quello che stava facendo non era legale e ora ne pagherà le conseguenze. La produzione insegnata agli studenti è stata quella necessaria per ottenere una delle più famose droghe sintetiche, l’MDMA. I fatti si riferiscono al periodo compreso tra il 2011 e il 2013 ma soltanto negli ultimi giorni si sono conosciuti tutti i dettagli dell’incredibile storia.

Nel corso di questi tre anni è successo praticamente di tutto, con il docente nipponico che ha conquistato uno studente dopo l’altro non certo come relatore delle loro tesi. Ci si è insospettiti dopo che le aule in cui era presente l’uomo facevano registrare il tutto esaurito, anche se per la verità autentica sono stati necessari sei anni di indagini. Ecco quello che si è scoperto di preciso.

Copyright © 2018 - Commenti Memorabili srl
P. IVA 11414940012

digitrend developed by Digitrend