È l’unico passeggero su 188 a bordo di un volo Ryanair: non era mai successo

Commenti Memorabili

È l’unico passeggero su 188 a bordo di un volo Ryanair: non era mai successo

| 14/04/2019
È l’unico passeggero su 188 a bordo di un volo Ryanair: non era mai successo

Un solo passeggero su 188 previsti: un volo dalla Lituania all’Italia è diventato di dominio pubblico a causa dell’incredibile situazione

Da solo sul volo: potrebbe essere questo il titolo di un ipotetico libro di un passeggero di nazionalità lituana che è diventato protagonista di un viaggio da record proprio perché era l’unica persona a bordo di un vettore commerciale. Gianni Morandi cantava che uno su mille ce la fa, in questo caso è stato uno su 188 a imbarcarsi, una vicenda che vale la pena approfondire meglio.

L’uomo ha un nome quasi impronunciabile, una sorta di codice fiscale che farebbe saltare ponti e capsule a chiunque: Skirmantas Strimaiti vive in Lituania e qualche giorno fa doveva recarsi a Milano. Ha quindi acquistato un biglietto per andare dalla capitale del suo paese, Vilnius, fino all’aeroporto di Orio al Serio. Questa località nel Bergamasco è famosa per i voli della Ryanair destinati a Milano.

Non sono però la partenza e l’arrivo i due dettagli fondamentali della storia. Del finora ignoto individuo proveniente dalla nazione baltica sta parlando tutto il mondo per essersi goduto un viaggio in solitaria tra le nuvole senza sospettare nulla. Ovviamente era presente l’equipaggio al completo: i due piloti e i cinque assistenti di volo non potevano essere considerate vere e proprie compagnie.

I selfie dell’uomo sono la testimonianza di quanto avvenuto, 187 passeggeri hanno rinunciato all’ora e mezza di viaggio. C’è un motivo per una “diserzione” così clamorosa? Subito dopo aver intuito che non era una candid camera, Skirmantas è venuto a sapere quello che era accaduto prima della partenza e si è sentito un privilegiato. Ecco tutti i dettagli di questo episodio surreale.

Copyright © 2018 - Commenti Memorabili srl
P. IVA 11414940012

digitrend developed by Digitrend