L’unico passeggero su un volo di linea ha una spiegazione molto semplice: l’agenzia di viaggi ha chiarito quello che è successo, visto che si tratta della responsabile della prenotazione dell’aereo che serviva a far tornare in Lituania un gruppo di turisti che era stato nel nostro paese in vacanza. Contemporaneamente erano stati messi in vendita anche i biglietti di sola andata.
La sola persona interessata alla tratta è stata proprio Strimaiti che si è quindi ritrovato in completo relax e senza alcun tipo di disturbo o vicino molesto. Di solito si parla dell’overbooking, vale a dire l’esatto contrario di quello che si è verificato da Vilnius a Orio al Serio. Se non altro la compagnia irlandese non è stata costretta a rimborsare nulla e a pagare i passeggeri rimasti a terra.

Fonte: www.travelfree.info
Ci sono altri dettagli da spiegare con maggiore cura. Il volo solitario è avvenuto a bordo di un Boeing 737 e la vacanza prevista in tardo inverno serviva per dare inizio alla più classica delle settimane bianche. I lituani volevano andare a sciare in Italia per poi ripensarsi e preferire il freddo della loro nazione. L’uomo lasciato da solo ha avuto una serie di reazioni memorabili.